Meglio il tapis roulant o la corsa all’aperto?

La corsa è un’attività ritenuta fondamentale da ogni sportivo. Questo perché numerosi studi evidenziano i benefici di una sana corsa. Addirittura si dice che la corsa allunghi la vita! I benefici principali della corsa sono, ovviamente, legati alla condizione fisica dell’atleta. Tuttavia ci sono anche benefici mentali che inducono una buona corsa.

Per quanto riguarda i benefici del corpo possiamo dire che la corsa è fondamentale per combattere l’osteoporosi, una malattia del sistema scheletrico causato da una bassa densità minerale e che causa un’indebolimento delle ossa. Questo perché, durante la corsa, le ossa subiscono stress frequenti, che, se gestiti nel migliore dei modi, rafforza la struttura ossea. Inoltre durante la corsa l’atleta sottopone il cuore ad uno stress utile per rafforzare il muscolo del cuore, attraverso un graduale aumento dei battiti cardiaci.

Tapis roulant più venduti

Un cuore forte permette di scongiurare ogni eventuale aumento della pressione sanguigna e permette una migliore circolazione sanguigna. Inoltre è risaputo che la corsa aumenta il processo del metabolismo, aiutando a dimagrire soprattutto se accompagnata da una sana alimentazione.

Infine la corsa aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo e di zuccheri nel sangue, aiutando la circolazione ed evitando problemi legati ad una eccessiva quantità di zuccheri e colesterolo in circolazione. Tuttavia bisogna precisare quanto è importante svolgere un riscaldamento che anticipi l’attività della corsa, sia se svolta in casa con un tapis roulant sia se svolta all’aperto.

Bisogna, dunque, svolgere un po’ di stretching per allungare i muscoli e prepararli allo sforzo. Questo perché, se un muscolo viene sottoposto ad un elevato sforzo senza un riscaldamento, quindi a freddo, possono venire contratture e lesioni ai muscoli, dal meno grave (crampo) al più grave (strappo). Infine è importantissimo sapere che durante una corsa il nostro corpo consuma un elevato quantitativo di sali minerali. Pertanto bisogna compensare questo elevato consumo con l’alimentazione, poiché la mancanza di sali minerali può portare uno svenimento durante l’attività, rendendo pericoloso in davvero pochi attimi questa semplice attività.

Il progresso di questo sport, considerato sempre di più anche da amatoriali, ha permesso agli sportivi di avere possibilità diverse sul come svolgere questa attività così tanto salubre. La tecnologia ha messo a disposizione degli sportivi la possibilità di sostituire la corsa all’aperto con quella svolta in casa, grazie all’utilizzo di attrezzi sempre più innovativi. Pertanto ora per poter correre si possono scegliere due strade: farlo all’aperto o in casa con tutte le comodità possibili.

Ci sono sportivi che hanno preferito scegliere la comodità di compiere una corsa in casa, grazie all’utilizzo dei tapis roulant. Questi attrezzi sono davvero molto utili per chi vuole compiere questa sana attività senza dover uscire dalle proprie quattro mura.

I tapis roulant moderni mettono a disposizione dello sportivo davvero tante possibilità di corsa, garantendo, inoltre, la possibilità di monitorare i propri progressi con maggiore facilità. Infatti ogni singolo tapis roulant, anche di bassa gamma, registra con il proprio computer parametri come: il tempo di allenamento, i chilometri percorsi, la velocità e la pendenza (regolabili manualmente), le calorie perse (che dipendono dai dati inseriti dall’atleta, ovvero età e peso) e la frequenza cardiaca.

Tutto questo permette, dunque, di svolgere l’attività con il massimo della sicurezza attraverso il monitoraggio della frequenza cardiaca, riuscendo, inoltre, a monitorare i propri progressi. Tuttavia, oltre ai vantaggi, ci sono anche degli aspetti negativi da considerare. Infatti il tapis roulant, oltre ad essere una spesa per un’attività che si potrebbe svolgere gratis, è un ingombro nella casa, poiché è comunque un attrezzo fisso che ha bisogno di spazio. Proprio per questo esistono anche i walkingpad, ovvero dei tapis roulant ridotti all’essenziale, molto più piccoli e piegabili, così da poterli disporre in luoghi appositi durante l’inutilizzo.

Numerosi sportivi, però, ancora non riescono a cambiare il proprio modo di allenarsi, poiché amano potersi alleare all’aperto respirando un po’ di aria fresca. Infatti ci sono numerosi benefici che ci sono durante la corsa all’aria aperta rispetto a quella in casa. Infatti, pure se rimanere in casa permette un allenamento molto comodo, la corsa all’aperto permette una migliore respirazione, in quanto nei parchi o comunque in qualsiasi spazio aperto c’è una maggiore quantità di ossigeno, che invece si presenta in quantità ridotte in un ambiente chiuso come una casa. Inoltre la corsa all’aperto permette di aumentare la produzione di vitamina D, utile per rafforzare la struttura ossea. La corsa negli spazi aperti è utile anche per una questione mentale!

Correre riduce lo stress, così come una corsa in casa, ma osservare la natura che c’è intorno a te o socializzare aumenta la produzione dell’ormone della felicità, ovvero le endorfine. Tuttavia ci sono anche svantaggi poichè correre all’aperto è un’attività davvero molto piacevole, ma solo se le condizioni climatiche lo permettono.

Proprio per questo numerosissimi personal trainer consigliano agli amanti della corsa di alternare la corsa in casa con quella all’aperto. Infatti per poter svolgere al meglio l’attività e ottenere risultati duraturi è importante avere una certa costanza ngli allenamenti.

Correre all’aperto è davvero molto utile, ma correre in casa con un tapis roulant può risultare anch’esso molto utile nel momento in cui la giornata non è ottima per un allenamento all’aperto. Pertanto il consiglio dei personal trainer è quella di non allenarsi sempre solo a casa o sempre solo all’aperto.